CENTRO ESTIVO 2023
Ecco il modulo di iscrizione per il Centro Estivo 2023. Il modulo compilato e firmato da entrambi i genitori va consegnato direttamente alle coordinatrici entro e non oltre SABATO 29 APRILE...
Durante il mese di gennaio vengono rese note le date per le iscrizioni dei bambini al successivo anno scolastico della Scuola dell’Infanzia. Possono essere iscritti alle scuole dell’infanzia i bambini e le bambine che abbiano compiuto o compiano entro il 31 dicembre dell’anno in corso il terzo anno di età. Possono, altresì, presentare la domanda d’iscrizione i genitori dei bambini che compiano i tre anni di età entro il 30 aprile dell’anno successivo. Entro il 31 maggio verranno confermate le iscrizioni dei bambini anticipatari e la sede scolastica accogliente per essi.
Per le prime due giornate la scuola è aperta solo per i bambini grandi e mezzani in modo tale da predisporre un percorso di accoglienza per i bambini che hanno già frequentato la scuola.
L’inserimento dei nuovi iscritti avviene in modo graduale:
Le date di inizio anno scolastico vengono comunicate durante l’estate sul sito della Scuola dell’Infanzia.
I momenti di festa organizzati ed allestiti nella nostra scuola e
le ricorrenze annuali richiamano momenti significativi, che
riportano alla identità della nostra realtà educativa e sono per
i bambini esperienze importanti per rafforzare il sentimento di
appartenenza, consolidare le relazioni interpersonali ed
evidenziare l’identità di ciascuno. Inoltre, sono anche occasioni
per coinvolgere i genitori, promuovendo uno spirito di
collaborazione e di rete tra di loro, e per condividere
esperienze di gioia, di serenità, di solidarietà, di
collaborazione, di divertimento tra i bambini, e tra bambini e
adulti.
Nella nostra scuola i momenti più significativi e/0 di festa
sono:
Il tempo nella scuola è "opportunità" per l’apprendimento;
permette momenti di proposta da parte dei docenti e i tempi
"lunghi" di rielaborazione da parte dell’alunno.
Il tempo, nella sua scansione annuale - settimanale - giornaliera
è la prima risposta alla domanda di educazione” (dal progetto
educativo della nostra scuola).
Il tempo scuola, cadenzato da routine e da attività di vario
tipo, è opportunità per lo sviluppo dell’identità,
dell’autonomia, delle competenze, della cittadinanza.
La strutturazione della giornata scolastica è pensata per dare al bambino punti di riferimento sicuri e costanti, salvaguardare il suo benessere psico-fisico, proporre un armonico alternarsi di attività che richiedono una diversa intensità di impegno: attività libere e strutturate che permettono di fare e riflettere. L’orario di attività didattica è ripartito in cinque giorni settimanali tra le ore 8:30 le ore 15:40. Su specifica richiesta è possibile usufruire del servizio di pre-scuola (7:45/8:30).
Per facilitare l’incontro dei bambini della stessa età o interesse (giochi, laboratori, preparazione di feste, ecc.) in funzione delle loro esigenze di sviluppo e di apprendimento, adottando il criterio di flessibilità organizzativa e didattica, proponiamo nell’arco della settimana momenti d’intersezione (attività per fascia di età)
Lo schema della settimana tipo verrà consegnata ai bambini perché scritta per loro, perché possano iniziare a “leggere” e comprendere l’organizzazione della settimana e comprendere meglio la scansione dei tempi scolastici e non.
Indicativamente ogni settimana prevede:
Ecco il modulo di iscrizione per il Centro Estivo 2023. Il modulo compilato e firmato da entrambi i genitori va consegnato direttamente alle coordinatrici entro e non oltre SABATO 29 APRILE...
A partire da mercoledì 11 gennaio 2023 è possibile prenotarsi per la consegna dei moduli per l'iscrizione alle Scuola dell'Infanzia di Livigno e Trepalle per i bambini nati nel 2020 e...
Eccovi il documento per il servizio di pre-scuola per l'anno scolastico 2022-2023. Vi chiediamo di leggere il regolamento e di inviarlo via mail compilato e firmato all'indirizzo mail...
ECCOVI IL PROGETTO DEDICATO AI GENITORI APPENA NATI IN PARTENZA DA GIOVEDì 21 APRILE SCARICA QUI IL PROGRAMMA.
Le Scuole dell'Infanzia e il nido di Livigno sono alla ricerca di insegnanti ed educatrici da inserire nell'equipe educativa. Per le Scuole dell'Infanzia è richiesta l'abilitazione (diploma...
Per ricevere le principali informazioni della Scuola dell'Infanzia direttamente sul tuo smartphone scarica la app di Telegram e iscriviti al canale Infanzia Livigno E' IMPORTANTE CHE...
Contattaci e richiedi informazioni. Ti risponderemo al più presto.
Oppure chiamaci al numero +39 0342 996226.
© Nido e Scuole dell'infanzia - LIVIGNO (SO) - C.F.: 83001270145 Privacy Policy